Olio di Argan Puro al 100%: Olio di Argan Biologico Come Utilizzarlo

Olio di Argan Puro al 100%: Olio di Argan Biologico Come Utilizzarlo

Indice dell’Articolo

 

1. Cos'è l'Olio di Argan? Origini e Caratteristiche Uniche

2. Come Viene Prodotto l’Olio di Argan? La Tradizione delle Cooperative Femminili

3. I Benefici dell’Olio di Argan per la Pelle

 

4. Come l’Olio di Argan Aiuta la Cura dei Capelli

 

5. Olio di Argan per Mani e Unghie: Nutrizione e Protezione

 

6. Per Quali Problemi Può Essere Utilizzato l’Olio di Argan?

 

7. Usi Quotidiani dell’Olio di Argan: Pelle, Capelli e Mani

 

8. La Storia del Nostro Olio di Argan: Autenticità e Valori

 

9. Come Riconoscere un Olio di Argan Autentico?

 

10. Domande Frequenti sull’Olio di Argan

 

11. Perché il Nostro Olio di Argan È Unico?

 


1. Cos'è l'Olio di Argan? Origini e Caratteristiche Uniche di un Olio di Argan Puro

È molto più di un semplice cosmetico: è un concentrato di proprietà nutrienti che permettono di idratare in profondità e donare morbidezza a pelle e capelli.

Ottenuto dai semi dell’argania spinosa, questo olio ha origini antiche nel Marocco e si distingue per essere puro al 100%.

La spremitura a freddo, tecnica tradizionale che lo rende di qualità eccelsa, assicura che l'olio mantenga tutte le sue proprietà cosmetiche, come vitamina E e acidi grassi essenziali.

Fin da bambina, ho respirato il profumo di questo prezioso olio grazie alle storie di mia madre e mia nonna, che lo usavano per ammorbidire la pelle e per prendersi cura dei capelli.

Oggi, il nostro olio di argan bio è sinonimo di qualità ed eccellenza, un ottimo prodotto che racchiude in sé il segreto per una pelle del viso liscia ed un corpo e capelli sani.


2. Come Viene Prodotto? La Tradizione delle Cooperative Femminili

La magia inizia nel cuore del Marocco, dove l’argania spinosa viene coltivata con passione.

Il frutto, raccolto a mano, passa attraverso una spremitura artigianale che ne garantisce la purezza.

Le donne delle cooperative femminili, con metodi tramandati da generazioni, si dedicano alla separazione del seme con una tecnica tanto precisa da mantenerlo integro – un vero rituale che rende il prodotto puro al 100%.

Il frutto viene prima essiccato al sole e poi sbucciato a mano.

Solo dopo una accurata spremitura a freddo si ottiene l'olio, ricco di vitamina A, vitamina E, acidi grassi essenziali tra cui l'acido oleico (omega-9) e acido linoleico (omega-6), polifenoli, steroli, proteine e amminoacidi. Ogni flacone del nostro olio di argan racconta una storia di tradizione, impegno e sostenibilità.

Scopri il nostro Arganì - Olio di Argan e lasciati conquistare dalla purezza di un prodotto bio che nasce dal lavoro autentico delle cooperative.


3. I Benefici dell’Olio di Argan Bio per la Pelle

È noto per le sue proprietà antiossidanti.

Questo cosmetico è il rimedio ideale per chi desidera una pelle liscia, morbida ed elastica senza l’effetto untuoso di altri oli.

Idratare e Rigenerare

Applicando qualche goccia di olio sulla pelle secca – in particolare dopo la doccia – si può idratare la pelle in profondità.

Con 3 gocce su zone critiche come sopracciglia, fronte e naso, si ottiene una pelle che appare immediatamente più levigata. Grazie al suo elevato contenuto di vitamina E e acidi grassi essenziali, questo prezioso olio aiuta a ridurre rughe e segni del tempo, stimolando la produzione di collagene e migliorando l’elasticità della pelle.

Se vuoi approfondire, abbiamo pubblicato un articolo solo sui benefici per la pelle, lo trovi cliccando qui, buona lettura!

Proprietà Antiossidanti

È anche antiossidante e protegge la pelle dai danni dei radicali liberi, che causano invecchiamento precoce.

Con il suo ricco contenuto di vitamina A ed E, è in grado di contrastare le aggressioni esterne, preservando la giovinezza della pelle del viso e del corpo.

In questo modo, il prodotto si configura come una soluzione completa per rigenerare e proteggere la pelle, offrendo proprietà nutrienti in un solo gesto.


4. Come l’Olio di Argan Puro Aiuta la Cura dei Capelli

Non è solo per la pelle: è un vero toccasana per capelli e cuoio capelluto.

Questo olio si distingue per la sua capacità di idratare e nutrire in profondità, rendendo i capelli più forti, lucenti e meno soggetti a danni.

Nutrire e Riparare

Applicando qualche goccia sui capelli, specialmente quando sono umidi, si nota subito un miglioramento nella morbidezza e nella lucentezza.

Il prodotto è perfetto per trattamenti specifici contro i capelli crespi e i danni causati da trattamenti chimici, grazie alla sua alta concentrazione di acidi grassi essenziali, proteine e amminoacidi.

Utilizzarlo regolarmente, come parte di uno shampoo o balsamo a base di oli vegetali, garantisce proprietà nutrienti che riparano le fibre capillari.

Proteggere il Cuoio Capelluto

L’azione si estende anche al cuoio capelluto, dove aiuta a regolare la produzione di sebo e a lenire irritazioni.

Questo lo rende ideale per chi ha un cuoio capelluto irritato o soggetto a secchezza.

Con 2 gocce massaggiate delicatamente, il cosmetico aiuta ad ammorbidire la pelle e a creare una barriera protettiva contro le aggressioni esterne.


5. Olio di Argan per Mani e Unghie: Nutrizione e Protezione

Il suo "potere" si estende anche a mani e unghie, offrendo un trattamento completo per chi desidera prendersi cura di ogni parte del proprio corpo.

Mani Morbide e Protette

Le mani, costantemente esposte agli agenti atmosferici, beneficiano dell’azione idratante e nutriente

Applicare il prodotto quotidianamente aiuta a mantenere la pelle morbida ed elastica, senza lasciare un effetto untuoso, grazie al rapido assorbimento del cosmetico.

Un flacone ben progettato permette di prelevare ogni goccia, garantendo che venga usato in modo ottimale.

Dai un'occhiata al nostro flacone, clicca qui.

Unghie Rinforzate

Anche le unghie fragili possono beneficiare della sua azione emolliente e protettiva.

Massaggiare il prodotto sulle cuticole favorisce la rigenerazione, rendendo le unghie più forti e resistenti.

Questo approccio, che prevede l’uso di qualche goccia, è una strategia efficace per avere mani e unghie sempre curate.


6. Per Quali Problemi Può Essere Utilizzato l’Olio di Argan?

Si tratta di un prodotto multiuso, in grado di risolvere diverse problematiche estetiche e di benessere:

Viso e Corpo

Per la Pelle:

  • Rughe e Segni dell’Invecchiamento: Grazie al contenuto della vitamina E e degli acidi grassi essenziali, stimola il collagene, migliorando l’elasticità e riducendo i segni delle rughe.
  • Pelle Secca: Ideale per idratare e ripristinare la barriera lipidica della pelle secca senza ungere.
  • Macchie Cutanee e Cicatrici: Favorisce la rigenerazione cellulare e schiarisce le macchie, rendendo il viso più uniforme.
  • Irritazioni e Arrossamenti: Le sue proprietà antiossidanti e anti-infiammatorie lo rendono adatto anche per le pelli più sensibili.

     

    Per i Capelli:

  • Capelli Secchi e Crespi: Nutre in profondità, rendendo i capelli lucenti e meno soggetti a danni.
  • Cuoio Capelluto Irritato: Regola la produzione di sebo e lenisce irritazioni.

Per Mani e Unghie:

  • Unghie Fragili: Rinforza e protegge, prevenendo rotture.
  • Mani Screpolate: Idrata le mani per mantenerle morbide e levigate.

In sostanza, è un vero e proprio "coltellino svizzero" della bellezza, un cosmetico che si presta a molteplici usi e che, grazie alle sue proprietà nutrienti, può essere utilizzato su viso, corpo e capelli.


7. Usi Quotidiani dell’Olio di Argan: Pelle, Capelli e Mani

Integrarlo nella routine quotidiana è semplice e garantisce risultati visibili sia su pelle secca che su capelli danneggiati.

Ecco alcuni suggerimenti pratici:

Per la Pelle

  • Dopo la Detersione:
    Dopo la doccia, massaggiare qualche goccia sul viso e sul corpo per  proteggere la pelle. Il prodotto, grazie alle sue proprietà idratanti, assorbe rapidamente senza ungere, rendendo la pelle del viso morbida ed elastica.

  • Crema Viso Personalizzata:
    Mescola l’olio con la tua crema viso preferita per potenziare l’effetto nutriente e ottenere un trattamento anti-invecchiamento naturale.

Per i Capelli

  • Trattamento Pre-Shampoo:
    Applica qualche goccia sui capelli umidi prima dello shampoo per nutrire in profondità e ammorbidire la pelle del cuoio capelluto. Questo aiuta a contrastare il crespo e a riparare i danni causati dalle aggressioni esterne.

  • Finitura e Lucentezza:
    Usalo come prodotto di finitura sui capelli asciutti per ottenere un effetto lucente e setoso, ideale per tutti i tipi di capelli in particolare per chi ha capelli crespi o danneggiati.

Per Mani e Unghie

  • Routine Notturna:
    Massaggia l’olio di argan sulle mani e intorno alle cuticole prima di andare a dormire per mantenerle morbide e fortificare le unghie. Un flacone ben progettato permette di utilizzare ogni goccia in modo ottimale.

8. La Storia del Nostro Olio di Argan: Autenticità e Valori

La mia storia con l'olio di argan è molto personale. Crescendo in Marocco fino a 7 anni, ho sempre sentito parlare di questo prezioso olio come di un dono raro e naturale, usato con amore da mia madre e mia nonna per ammorbidire la pelle e prendersi cura dei capelli.

Un ricordo indelebile è rappresentato dai rituali dell’Hammam, dove dopo uno scrub intensivo si applicava su tutto il corpo, lasciando la pelle fresca e rigenerata.

Nel 2019, durante un viaggio ad Agadir, ho visitato un piccolo laboratorio artigianale e sono rimasta incantata dal lavoro delle cooperative femminili, che con dedizione estraggono l'olio tramite spremitura a freddo.

Questa esperienza ha dato vita ad Arganì, un marchio che incarna la tradizione, la qualità e la sostenibilità. Ogni flacone del nostro Arganì - Olio di Argan è realizzato con cura e rispetta i metodi tradizionali, offrendo olio di argan puro e bio che racchiude tutto il valore di un prodotto autentico.


9. Come Riconoscere un Olio di Argan Autentico?

Nel vasto mondo dei cosmetici, riconoscere un autentico olio di argan è fondamentale.

Ecco alcuni consigli pratici:

  • Etichetta e Provenienza:
    Assicurati che il prodotto sia etichettato come “olio di argan bio” e che l’origine dal Marocco sia chiaramente indicata.
  • Il Perlage:
    L'autenticità si può facilmente verificare agitando la boccetta di olio di argan: se si formano tante microbollicine che risalgono piano piano, allora con tutta probabilità quello è olio di argan puro, che non è stato mescolato quindi ad altre tipologie di sostanze.
  • Metodo di Produzione:
    Un olio autentico viene ottenuto tramite spremitura a freddo, preservando le proprietà benefiche date dalla vitamina A, vitamina E, e acidi grassi essenziali.
  • Aspetto e Odore:
    Il cosmetico genuino si presenta con un colore dorato, leggermente ambrato, e un odore naturale, quasi a ricordare l'odore di nocciola.
  • Il flacone deve garantire una consistenza leggera e un rapido assorbimento, senza residui untuosi.
  • Certificazioni:
    Il nostro prodotto è puro al 100% e certificato da CE n°834/2007, Ecocert e USDA organic, a garanzia della sua qualità. Il packaging, realizzato in flacone di vetro con pipetta, è progettato per evitare sprechi e per facilitare l’uso del cosmetico in ogni dettaglio.


10. Domande Frequenti sull’Olio di Argan

Quali sono i principali benefici dell’olio di argan per la pelle?
L’olio di argan è ricco di vitamina e acido, ideale per rigenerare la pelle, riducendo rughe, macchie e irritazioni grazie alle sue proprietà antiossidanti.

Come si utilizza per i capelli?
Può essere applicato direttamente sui capelli umidi o asciutti come trattamento pre-shampoo o finitura, per idratare e nutrire in profondità, contrastando il crespo e i danni.

È adatto a tutti i tipi di pelle?
Assolutamente sì: è un cosmetico versatile, adatto a tutti i tipi di pelle, grazie alla sua formula leggera e al rapido assorbimento.

Cosa lo distingue da altri oli, come quello di mandorla o di jojoba?
A differenza di altri oli molto untuosi, l'olio di argan si assorbe facilmente e in modo rapido penetrando in profondità senza lasciare quel velo lucido di untuosità. E' questo uno dei benefici importanti dell’olio di argan puro. Non unge la pelle: le sue molecole sono dieci volte più piccole rispetto quelle di altri oli. Sono simili come grandezza alle molecole della nostra pelle. Da qui ne deriva che l'argan penetra molto in profondità. In più offre una straordinaria concentrazione di nutrienti, molto più di quella di altri oli: è ricco di vitamina A, E, acidi grassi essenziali (come l'acido linoleico e oleico) e antiossidanti. Questi nutrienti rendono l'olio di argan più efficace nel ridurre le rughe e favorire la rigenerazione cellulare.

Come posso essere sicuro di acquistare un olio di argan autentico?
Verifica l’origine, il metodo di spremitura a freddo e le certificazioni. Il nostro Argani - Olio di Argan rispetta questi criteri, garantendo un prodotto puro al 100% e bio.


11. Perché il Nostro Olio di Argan È Unico?

 

Il nostro olio di argan è molto più di un semplice prodotto cosmetico: è il simbolo della qualità, dell’autenticità e della sostenibilità.

Ecco cosa lo rende speciale:

  • Purezza e Qualità:
    Utilizziamo esclusivamente olio di argan puro al 100%, ottenuto tramite spremitura a freddo, che preserva il prezioso contenuto di nutrienti come la vitamina E e acidi grassi essenziali.

  • Tradizione e Sostenibilità:
    Il nostro olio di argan bio nasce dal lavoro delle cooperative femminili in Marocco. Questo approccio tradizionale e sostenibile assicura un prodotto autentico, supportando allo stesso tempo l’economia locale.

  • Packaging Ecologico e Innovativo:
    Ogni flacone nel formato da 30 ml è realizzato in vetro di alta qualità, dotato di una pipetta che consente di prelevare ogni goccia senza sprechi. Le ricariche, disponibili in formati da 100 e 150 ml, sono pensate per ridurre l’impatto ambientale, seguendo la filosofia del “riduci, riutilizza e ricicla”.

  • Versatilità e Efficacia:
    È un prodotto multiuso: perfetto per pelle e capelli, per crema viso e anche per trattamenti specifici come l’applicazione su mani e unghie. È ideale per ogni tipo di pelle ed è particolarmente nutriente grazie ai suoi acidi grassi essenziali.

  • Impatto Sociale:
    Scegliere il nostro olio di argan significa sostenere un modello produttivo etico, che valorizza il lavoro delle donne e la tradizione secolare dell’argania spinosa in Marocco. Ogni goccia testimonia l’impegno per un prodotto bio e puro al 100%.


Conclusioni e Punti Chiave da Ricordare

Origini e Tradizione:

  • L’olio di argan nasce in Marocco e viene estratto da un albero prezioso, l’argania spinosa, mediante spremitura tradizionale.
  • Le cooperative femminili garantiscono un prodotto puro al 100% e bio.

     

    Benefici per la Pelle:

  • Idratare in profondità, riducendo rughe, macchie e irritazioni.
  • Protegge la pelle del viso e il corpo grazie al contenuto di vitamina E, grassi essenziali e antiossidanti.

    Cura dei Capelli:

  • Nutre e ripara i capelli, contrastando il crespo e proteggendo il cuoio capelluto.
  • Ideale per capelli asciutti, capelli crespi e danneggiati.

    Mani e Unghie:

  • Idratare e rinforza, prevenendo screpolature e fragilità.

     

    Versatilità e Multiuso:

  • Un solo cosmetico per viso, corpo, capelli e persino barba.
  • Si integra perfettamente in trattamenti per crema viso e impacchi naturali.

    Qualità e Sostenibilità:

  • Prodotto certificato, realizzato in un flacone ecologico, con ricariche che riducono l’impatto ambientale.
  • Sostiene la tradizione e il lavoro delle cooperative femminili in Marocco.

    Storia e Valori:

  • La mia esperienza personale e il ricordo dei rituali all’Hammam incarnano la magia e la versatilità di l'olio di argan.
  • Arganì non è solo un prodotto, ma una filosofia di bellezza, qualità e sostenibilità.

Con affetto,
Hanan – Founder di Arganì

Torna al blog

Lascia un commento