
Come applicare l’Olio di Argan: guida completa per viso, corpo e capelli
Share
C’è un motivo se l’olio di Argan è definito “oro liquido” della cosmesi naturale.
Questo elisir ricco di vitamine, acidi grassi e antiossidanti è un alleato straordinario per la salute e la bellezza della pelle e dei capelli. Ma c’è una regola spesso sottovalutata: per ottenere il massimo dai suoi benefici, è fondamentale applicarlo nel modo corretto.
In questa guida ti spieghiamo quando, dove, come e quanto usare l’olio di Argan, in modo semplice ma scientificamente accurato.
Che tu voglia migliorare la tua routine viso, prenderti cura della pelle del corpo o ridare vita ai tuoi capelli, sei nel posto giusto.
Perché applicarlo nel modo giusto fa la differenza
Molti pensano che basti “metterne un po’” per ottenere risultati, ma con l’olio di Argan la differenza non la fa solo il prodotto — ma anche il gesto.
Applicarlo nel momento giusto, con la giusta quantità e sulle aree corrette, determina quanto la pelle o i capelli riescono ad assorbirlo e sfruttarne le proprietà.
Ecco perché:
- Su pelle umida penetra meglio e trattiene più idratazione.
- Dosi eccessive non migliorano l’effetto, ma possono appesantire.
- Il contesto d’uso (mattina o sera, prima o dopo la crema) cambia l’efficacia del trattamento.
- Ogni area del corpo (viso, corpo, capelli) richiede accorgimenti specifici.
Imparare a usarlo bene è il primo passo per trasformare un semplice olio in un vero trattamento di bellezza quotidiano.
Applicazione sul viso: step, dosi e frequenza
Il viso è la zona in cui l’olio di Argan esprime al massimo il suo potere idratante, antiossidante e riequilibrante. Ma per sfruttarne ogni beneficio, è essenziale usarlo nel momento giusto, nella quantità corretta e all’interno di una routine coerente.
Quante gocce usare e quando applicarlo
Con l’olio di Argan, “meno è meglio”. Bastano 2 o 3 gocce per tutto il viso.
Mattina o sera?
- Al mattino, dona luminosità e idratazione per tutta la giornata.
- Alla sera, agisce in profondità mentre la pelle si rigenera.
Può essere usato anche mattina + sera, ma in base al tipo di pelle è spesso sufficiente 1 sola applicazione al giorno.
Pelle umida o asciutta? Mattina o sera?
Il segreto per una pelle morbida e luminosa è applicare l’olio su viso deterso e leggermente umido.
L’acqua aiuta a veicolare meglio l’olio nei tessuti e ne potenzia l’effetto idratante.
Step consigliato:
- Detergi delicatamente il viso
- Tampona lasciando la pelle ancora leggermente umida
- Applica l’olio con le dita, massaggiando dal centro verso l’esterno
Routine viso: detersione, olio, crema
Per una routine completa, l’olio di Argan può essere usato:
- Dopo la detersione
- Prima o dopo la crema idratante, a seconda del tipo di pelle
🔹 Pelle secca o matura → olio prima della crema, per creare una barriera protettiva che trattiene l’idratazione
(l’olio forma un film sottile sulla pelle, che aiuta a ridurre la perdita d’acqua e a proteggere dagli agenti esterni)
🔹 Pelle mista o grassa → olio dopo la crema, come step finale
In entrambi i casi, attendi qualche secondo tra un passaggio e l’altro per permettere alla pelle di assorbire bene ogni attivo.
Per sapere se stai usando davvero un olio autentico, leggi la guida definitiva per riconoscere l’olio di argan puro.
Come applicarlo sul corpo: idratazione e massaggio
L’olio di Argan è un vero trattamento spa per la pelle del corpo: idrata, nutre, rende la pelle più elastica e uniforme, contrastando secchezza, desquamazione e perdita di tono.
Ma per ottenere questi benefici, il momento dell’applicazione e il modo in cui lo massaggi sono fondamentali.
Se lo usi in estate come dopo-sole naturale, scopri anche il nostro articolo su come usare l’olio di Argan dopo l’esposizione al sole.
Zone ideali: gambe, braccia, décolleté e non solo
Puoi applicarlo ovunque, ma dà il meglio di sé su:
- Gambe e cosce, per nutrire e tonificare
- Braccia e mani, per un effetto seta immediato
- Décolleté e spalle, per mantenere la pelle giovane
- Punti critici come gomiti, ginocchia, talloni
Per un’azione anti-smagliature o rassodante, massaggialo con movimenti circolari e costanti.
Quando usarlo: dopo la doccia o prima di dormire?
Il momento migliore è subito dopo la doccia o il bagno, quando la pelle è ancora calda e leggermente umida:
- I pori sono dilatati
- L’olio si assorbe meglio
- Si riduce la TEWL (perdita d'acqua transepidermica)
Oppure:
- La sera, per un rituale rilassante che rigenera la pelle durante la notte
Non è necessario risciacquare. Bastano 5-6 gocce per area: meglio poco ma ben distribuito.
Come massaggiarlo: tecnica e gesti
L’olio va scaldato tra le mani e poi distribuito con movimenti:
- Dal basso verso l’alto (per favorire la microcircolazione)
- Lenti e profondi, per penetrare a fondo
- Circolari, sulle zone più secche o con imperfezioni
Il massaggio è parte attiva del trattamento: non solo rilassa, ma migliora l’assorbimento degli attivi e l’ossigenazione dei tessuti.
Capelli: impacchi, leave-in e uso quotidiano
L’olio di Argan è un alleato straordinario per la cura dei capelli: dona lucentezza, disciplina il crespo, nutre in profondità e protegge da agenti esterni. Ma anche in questo caso, i benefici dipendono da come lo applichi e con quale frequenza.

Uso su capelli bagnati o asciutti
Su capelli bagnati:
- Dopo lo shampoo, applica 2-3 gocce sulle lunghezze ancora umide
- Aiuta a sigillare l’idratazione, protegge dal calore del phon e rende i capelli più morbidi
Su capelli asciutti:
- Perfetto per domare il crespo, definire le punte o dare lucentezza
- Usalo solo sulle punte, in microdosi (1-2 gocce massimo)
Evita la cute se hai capelli sottili o tendenti al grasso. Se hai cuoio capelluto secco o irritato, invece, puoi usarlo in piccole quantità come trattamento mirato.
💬 “Uso due gocce ogni mattina solo sulle punte: i miei capelli non sono mai stati così morbidi e luminosi. Il crespo? Sparito.”
— Giulia, cliente Arganì
Come applicarlo su punte, lunghezze e cute
Per impacchi pre-shampoo rigeneranti:
- Applica generosamente su tutta la chioma, comprese le radici (se necessario)
- Avvolgi con un asciugamano caldo o cuffia
- Lascia agire per 20–30 minuti, poi lava normalmente
Per uso quotidiano:
- Distribuisci 1–3 gocce sulle punte
- Evita le radici per non appesantire
Usa sempre mani pulite e scalda l’olio tra i palmi prima dell’applicazione.
Frequenza ideale e durata dei trattamenti
Tipo di applicazione |
Frequenza consigliata |
Impacco pre-shampoo |
1 volta a settimana |
Leave-in su punte |
Tutti i giorni (microdosi) |
Trattamento cuoio capelluto |
1-2 volte al mese |
Consiglio: Inizia con piccole quantità e osserva la risposta dei tuoi capelli. Ogni chioma è diversa, e l’equilibrio tra nutrimento e leggerezza è fondamentale.
Vuoi saperne di più su come sfruttarlo al meglio? Leggi anche Olio di Argan per capelli: il segreto di bellezza dal Marocco.
Errori comuni da evitare
Anche un olio prezioso come l’Argan, se usato nel modo sbagliato, può non dare i risultati sperati — o peggio, generare effetti indesiderati come pelle lucida, capelli appesantiti o spreco di prodotto.
Ecco gli errori più comuni e come evitarli.
Usare troppo prodotto “per sicurezza”
❌ Errore comune: pensare che “più ne metto, meglio è”.
✅ Cosa fare: Bastano 2–3 gocce per il viso, 5–6 per il corpo, 1–3 per le punte dei capelli. L’olio di Argan è altamente concentrato: poche gocce ben distribuite sono più efficaci.
Applicarlo su pelle asciutta o non detersa
❌ Errore: applicare l’olio sulla pelle asciutta o non perfettamente pulita.
✅ Cosa fare: Sempre su pelle pulita e leggermente umida, per facilitare l’assorbimento e potenziare l’effetto idratante. Sulla pelle asciutta, l’olio tende a rimanere in superficie.
Usarlo senza massaggiare
❌ Errore: applicare l’olio come fosse una crema.
✅ Cosa fare: Massaggiare con gesti lenti e circolari. Il massaggio attiva la microcircolazione e favorisce la penetrazione degli attivi, rendendo il trattamento molto più efficace.
Applicarlo prima della crema… quando sarebbe meglio dopo
❌ Errore: seguire una routine non adatta al proprio tipo di pelle.
✅ Cosa fare:
- Se hai pelle secca, applica prima l’olio e poi la crema.
- Se hai pelle mista o grassa, metti prima la crema idratante e poi una microdose di olio come sigillante.
Usarlo sui capelli in modo generico
❌ Errore: applicare olio indistintamente su tutta la testa.
✅ Cosa fare: Usa l’olio solo sulle lunghezze o punte, e con cautela sul cuoio capelluto, solo se è secco o irritato. Sui capelli grassi o fini, evita le radici.
Bonus Tip
Non mischiarlo mai direttamente al fondotinta o al trucco: potrebbe alterare la resa cosmetica. Meglio applicarlo prima, come trattamento, e lasciarlo assorbire bene.
Consigli extra: stagionalità, tipo di pelle e quantità
Ogni pelle è unica. E anche l’ambiente in cui vivi — freddo, caldo, umido, secco — può cambiare il modo in cui l’olio di Argan si comporta sulla tua cute e sui tuoi capelli.
Ecco come adattarne l’uso in base alle stagioni, al tipo di pelle e alla quantità ideale per evitare sprechi e ottimizzare i risultati.
In estate e in inverno: cambia il tuo approccio
☀️ Estate:
- Usalo la sera per riparare la pelle dal sole, dal sale e dal vento
- Preferisci microdosi e applicazioni localizzate (viso, décolleté, punte capelli)
- Evita applicazioni eccessive di giorno per non appesantire
❄️ Inverno:
- Applica più generosamente su pelle del corpo e mani per protezione e idratazione
- Ottimo come barriera contro il freddo, soprattutto sulle aree più esposte
Qual è la dose giusta in base al tipo di pelle?
🔹 Pelle secca e matura:
- Olio prima della crema
- Applicazioni anche 2 volte al giorno
- Quantità leggermente superiori (3–5 gocce)
🔹 Pelle mista o grassa:
- Olio dopo la crema o solo alla sera
- Meglio una diluizione con acqua o idrolato
- 1–2 gocce sono sufficienti
🔹 Pelle sensibile o reattiva:
- Inizia con 1 sola goccia
- Prediligi applicazioni serali
- Monitora la risposta della pelle (nessun pizzicore o rossore = ok)
Posso usarlo ogni giorno? Sì, ma con equilibrio
Sì, l’olio di Argan può essere usato quotidianamente, ma l’ascolto della pelle è la chiave:
- Se senti pelle elastica, non unta, stai usando la dose giusta
- Se senti pesantezza o lucidità, riduci le gocce
- Se non noti cambiamenti, potresti applicarlo su pelle asciutta o in un momento poco adatto (es. subito dopo make-up)
Regola d’oro: parti da poco e aumenta solo se necessario.
La costanza, più che l’abbondanza, fa la differenza.
Domande frequenti sull’applicazione dell’Olio di Argan (FAQ)
Quante volte si può usare l’olio di Argan alla settimana?
L’olio di Argan può essere usato tutti i giorni, anche più volte al giorno, in base al tipo di pelle e all’obiettivo.
- Viso: 1–2 volte al giorno (mattina e/o sera)
- Corpo: dopo la doccia, anche quotidianamente
- Capelli:
- Come impacco: 1 volta a settimana
- Sulle punte: anche tutti i giorni, in microdosi
La regola è sempre: poco e bene, con costanza.
Posso usarlo insieme ad altri sieri o oli?
Sì, ma serve attenzione.
Se usi altri sieri, applica prima quelli acquosi, poi la crema (se prevista), e infine l’olio di Argan come ultimo step per sigillare l’idratazione.
Evita di mescolarlo direttamente ad altri oli: applicali in momenti diversi o alternali nei giorni.
È adatto anche come base trucco?
Sì, ma con accorgimenti.
L’olio di Argan può essere una base illuminante e idratante per il trucco, ma deve essere ben assorbito prima di procedere con fondotinta o polveri.
- Ideale per pelli secche o spente
- Usa 1–2 gocce al massimo
- Attendi qualche minuto prima del make-up
Evita se hai la pelle molto grassa o se usi make-up mat a lunga tenuta
(la componente oleosa potrebbe interferire con la resa e la durata del trucco, soprattutto se coprente o no transfer)
L’olio di Argan unge? Come evitarlo?
L’olio di Argan non unge se applicato nella giusta quantità e nel momento corretto.
Se noti lucidità o residui:
- Stai usando troppo prodotto
- Lo stai applicando su pelle asciutta o non detersa
- Non stai massaggiando abbastanza per favorirne l’assorbimento
Soluzione: usa poche gocce, su pelle umida e massaggia fino ad assorbimento completo.
Posso usarlo ogni giorno su capelli ricci?
Sì, ed è particolarmente indicato.
L’olio di Argan:
- Nutre e definisce i ricci senza appesantire
- Contrasta il crespo
- Aiuta a mantenere la forma naturale e la morbidezza
Usalo quotidianamente sulle punte e lunghezze, evitando le radici.
Può essere applicato anche dopo il leave-in o per rinfrescare lo styling nei giorni successivi al lavaggio.
Conclusione: un rituale semplice per risultati visibili
Prendersi cura di sé non richiede gesti complessi o cosmetici pieni di promesse. A volte, la semplicità di un ingrediente naturale e puro basta per ritrovare equilibrio, luce e bellezza.
L’olio di Argan è tutto questo:
✔️ un gesto quotidiano che nutre, protegge, rigenera
✔️ adatto a viso, corpo e capelli
✔️ delicato ma efficace, anche sulle pelli più sensibili
✔️ ideale in ogni stagione, in ogni routine, per ogni età
E quando l’olio è veramente puro, biologico e artigianale, come quello di Arganì, i benefici si vedono. E si sentono.
🌿 Scopri il vero olio di Argan: biologico, artigianale, autentico
Un solo flacone. Mille modi per volerti bene.
