La raccolta dell’Olio di Argan: tradizione, manualità e rispetto
"Arganì è 100% artigianale"
Da secoli, le popolazioni berbere raccolgono i frutti dell’Argania Spinosa seguendo rituali immutati nel tempo.
Tra giugno e luglio, le donne delle cooperative locali attendono che i frutti maturi cadano spontaneamente al suolo, rispettando i ritmi della natura. Nessun frutto viene staccato con la forza: solo ciò che la terra restituisce viene raccolto, con gesti precisi e profondamente rispettosi.

Dopo la raccolta, i frutti vengono distesi al sole per l’essiccazione, poi sbucciati e spolpati a mano, strato dopo strato.
Ma è solo allora che inizia la fase più delicata: rompere il guscio senza danneggiare il seme. Un gesto esperto e metodico, che le donne compiono a mano, con movimenti imparati da generazioni.
Il seme, perfettamente integro, è ora pronto per essere pressato a freddo, mantenendo intatte tutte le sue proprietà.
Così nasce l’olio di Argan Arganì: puro, naturale, e frutto di un sapere antico.
Vuoi conoscere da dove ha origine l’olio di Argan Arganì? Ti raccontiamo la terra e il clima unico del Souss
Vuoi sapere come prosegue il processo? Scopri la produzione artigianale dell'olio
Ogni gesto artigianale merita un packaging pensato per rispettarlo