La provenienza del nostro Olio di Argan: dal cuore del Marocco
"Là dove le correnti fresche dell’Atlantico incontrano il respiro caldo del deserto, nasce l’equilibrio perfetto per un elisir di bellezza"
Nel cuore della regione semi-arida del Souss, nel sud-ovest del Marocco, la natura ha creato un habitat unico: le correnti oceaniche si fondono con i venti del deserto, generando un microclima ideale per la crescita di una pianta millenaria — l’Argania Spinosa.
Quest’albero straordinario, in grado di vivere fino a 300 anni, rappresenta resilienza, vitalità e abbondanza.
Nonostante il paesaggio arido, le sue radici trasformano la terra in una fonte generosa di vita, dando origine all’olio più prezioso del mondo.

Una pianta unica, una terra da proteggere
L’Argania Spinosa è una specie antichissima e cresce solo qui, nella regione marocchina del Souss. Un patrimonio naturale così raro che l’intera zona è stata riconosciuta dall’UNESCO come Riserva della Biosfera, a tutela del suo valore ecologico e culturale.
Su un’estensione di oltre 800.000 ettari, le cooperative di donne locali raccolgono a mano i frutti dell’argania, custodendo il territorio e mantenendo viva una tradizione ancestrale. Un gesto quotidiano che rispetta la terra, ne celebra i frutti e contribuisce alla riforestazione attiva.
Scopri come avviene la raccolta tradizionale dell'Argania Spinosa
Dalla terra al flacone: la produzione artigianale dell'olio di Argan
Arganì è orgogliosa di rispettare il territorio e ottenere certificazioni internazionali di sostenibilità
Il nostro impegno per l'ambiente prosegue anche nel packaging sostenibile