Olio di Argan per Capelli: Il Segreto di Bellezza dal Marocco

Olio di Argan per Capelli: Il Segreto di Bellezza dal Marocco

di HANAN BAI 💛

I capelli possono diventare secchi, crespi o danneggiati per moltissime ragioni: l’uso frequente di piastre e phon, trattamenti chimici aggressivi, tinte, esposizione al sole o all’acqua salata, oppure semplicemente a causa dello stress e dei cambiamenti stagionali. Il risultato è una chioma spenta, fragile e difficile da gestire, spesso accompagnata da doppie punte o da un cuoio capelluto irritato e sensibilizzato.

È qui che entra in gioco l'olio di Argan per capelli, un rimedio naturale e profondamente efficace che nutre, ripara e dona nuova vita alla chioma. Le donne arabe lo utilizzano da secoli e custodiscono da generazioni questo segreto.

E' conosciuto come "oro liquido del Marocco", è famoso per le sue straordinarie proprietà nutrienti, idratanti e rigeneranti. In questo articolo scoprirai perché vale la pena introdurre l'olio di argan nella tua routine di bellezza. Grazie alle sue proprietà emollienti e antiossidanti, l’olio di argan puro per capelli è ideale per restituire lucentezza, morbidezza e forza ai capelli stressati o danneggiati.


Cos'è l'olio di argan e da dove viene?

L'olio di Argan è un prodotto naturale estratto dai semi dell'albero di Argania Spinosa, che cresce esclusivamente in Marocco.

Ricco di vitamina E e acidi grassi essenziali, aiuta a nutrire, idratare e proteggere i capelli dai danni quotidiani.

Tradizionalmente, l'olio viene raccolto e lavorato a mano dalle donne berbere, che tramandano da madre in figlia l'arte necessaria per preservarne la purezza. Questo processo artigianale garantisce un prodotto autentico e di alta qualità.

Scopri di più sulla produzione dell'olio di argan.


La mia storia con l’olio di argan per capelli e pelle: un rituale di bellezza

Sono cresciuta in Marocco fino all’età di 7 anni e l’olio di argan ha sempre fatto parte

olio di Argan puro veniva prodotto artigianalmente. Ricordo che lo riceveva almeno una volta al mese, e lo custodiva con cura.

Lo usavano mia madre, mia nonna… e anche su di me: per districare i capelli, calmare piccoli rossori sulla pelle o idratare delicatamente il corpo. Una delle immagini più vivide che ho è legata all’Hammam: dopo lo scrub tradizionale, il gesto rituale era applicare qualche goccia di olio di Argan su pelle e capelli, per nutrire e rigenerare in profondità. Poi, come da tradizione, si passava dal parrucchiere per l’asciugatura.

Questo legame profondo, tramandato di generazione in generazione, mi ha insegnato il vero valore dell’olio di Argan per la pelle e i capelli

 


Perché scegliere l'olio di argan puro per i capelli?

L'olio di argan puro è privo di additivi chimici e profumazioni artificiali, ideale per ogni tipo di capello.

Secondo studi scientifici, la sua composizione ricca di antiossidanti protegge i capelli dai danni ossidativi e ambientali, migliorando la loro salute e vitalità.

Grazie alla sua consistenza leggera, si assorbe rapidamente senza ungere, rendendo i capelli setosi e luminosi.


Quali sono le proprietà benefiche dell'olio di argan?

Le principali proprietà benefiche dell'olio di argan sono:

  • Idratazione profonda: combatte secchezza e opacità.

  • Azione antiossidante: protegge i capelli dai danni causati da radicali liberi.

  • Nutrimento intenso: rafforza e ripara capelli spezzati e indeboliti.

Queste proprietà rendono l'olio di Argan un trattamento completo e naturale. Applicato con costanza, l’olio di Argan per capelli è un alleato prezioso per riparare le chiome danneggiate e restituire loro forza, morbidezza e vitalità. La sua azione emolliente naturale lo rende ideale per disciplinare anche i capelli più crespi, eliminare l’effetto frizz e donare una lucentezza visibile fin dalle prime applicazioni. Sui capelli secchi e sfibrati, l’olio di Argan agisce come un potente idratante, capace di nutrire in profondità, trattenere l’umidità all’interno del fusto e prevenire la disidratazione.

Approfondisci tutte le proprietà dell'olio di argan.



Come applicare l'olio di argan sui capelli?

Esistono diversi modi efficaci per utilizzare l'olio di argan:

  • Impacco pre-shampoo: applica qualche goccia sui capelli asciutti, lascia agire 30 minuti e procedi con il lavaggio.

  • Dopo lo shampoo: distribuisci alcune gocce sulle punte per idratare e proteggere.

Impacco pre-shampoo

Per ottenere il massimo dall’olio di Argan per capelli, bastano poche gocce applicate su

tutte le lunghezze, dalle radici alle punte, e lascia in posa per almeno mezz'ora, un’ora sarebbe ottimale. Questo impacco dona idratazione profonda, disciplina i capelli crespi e li rende morbidi e lucenti. Dopo il tempo di posa, risciacqua e procedi con uno shampoo delicato: se applicato a secco, emulsiona direttamente il prodotto prima di aggiungere acqua. Per eliminare ogni residuo, consigliamo un secondo lavaggio.

Trattamento leave - in

Arganì olio di Argan puro per capelli può essere usato anche come trattamento leave-in: applicato sui capelli umidi prima dell’asciugatura, protegge dal calore di phon e piastra, contrastando l’effetto crespo e donando brillantezza.


Testimonianze: Esperienze che Ispirano Fiducia

La bellezza autentica si costruisce giorno dopo giorno, e le esperienze personali sono il miglior testimone.

  1. Niccolò ragazzo di 37 anni già conosceva la potenza dell'olio di Argan puro sulla pelle, ma quello che ha potuto constatare sui capelli è andato oltre le sue aspettative. Lui aveva un problema molto comune nelle persone: soffriva di secchezza, desquamazioni e prurito del cuoio capelluto. Ha iniziato ad utilizzare Arganì da circa tre mesi come impacco sui capelli. Lui lo lascia in posa un’oretta massaggiando bene la cute per far assorbire ogni quantità di olio. E’ qui che è avviene la magia! Risciacqua poi normalmente i capelli. Ha ottenuto fin dalla prima applicazione capelli idratati, brillanti e il cuoio capelluto è risultato più morbido alleviando quella sensazione di prurito. Dopo tre applicazioni ha quasi risolto del tutto il problema della forfora e della desquamazione. Il fusto appare più sano e la chioma più voluminosa e lucente.
  2. Laura ragazza di 27 anni, ha sempre avuto i capelli crespi e difficili da gestire. Dopo averli asciugati, applica Arganì su tutte le lunghezze dei suoi capelli. Questo gesto semplice ed efficace rende i suoi capelli subito più lisci, morbidi e lucenti, senza appesantirli o renderli unti. L’olio di Argan per capelli, infatti, nutre profondamente i capelli, rendendo vita difficile al crespo e lasciandoli impeccabili per più giorni.
  3. Gemma ha iniziato ad usare Arganì da un paio di mesi, inizialmente solo sulle lunghezze. Ha fin da subito notato la sua chioma più morbida e lucente. Queste sensazioni non le aveva con olii diversi.  Da alcune settimane ha iniziato ad applicare qualche goccia sulla radice dei capelli, massaggiando delicatamente. La differenza c’è stata eccome, togliendo quella fastidiosa sensazione di crespo. Adesso è contenta perché la mattina, con poco rituale, ha già i capelli in ordine evitando così di usare la piastra.

Olio di Argan: rimedio naturale per capelli crespi

L'olio di argan penetra profondamente nella fibra capillare, contrastando efficacemente il crespo.

La sua composizione ricca di acidi grassi essenziali ripara e protegge le cuticole dei capelli, mantenendoli morbidi e facili da gestire.

Applicato con regolarità, aiuta a definire i capelli crespi trasformandoli in una chioma luminosa e setosa.


L'olio di argan aiuta a rinforzare i capelli?

Assolutamente sì! Ricco di vitamina E e acidi grassi essenziali, l'olio di Argan per capelli nutre intensamente le fibre capillari, prevenendo doppie punte e rotture. Inoltre, la vitamina E stimola la circolazione del cuoio capelluto, favorendo una crescita più sana e capelli visibilmente più robusti e resistenti.


Olio di argan contro la forfora

La forfora può essere causata da un cuoio capelluto irritato o secco. I magici cinque componenti dell'olio di Argan che aiutano a ridurre - fino ad azzerare - forfora e desquamazioni sono: 

  • gli acidi grassi essenziali, ossia l’acido linoleico (omega 6) e l’acido oleico (omega 9), 
  • la vitamina E, 
  • i polifenoli, ovvero dei potentissimi antiossidanti,
  • gli steroli. 

Grazie a questi elementi, l'olio di Argan lenisce, idrata profondamente e ha una funzione antifungina. Massaggiandolo regolarmente sul cuoio capelluto, si ristabilisce l'equilibrio naturale della cute, migliorandone la salute nel tempo. 

Olio di argan per capelli grassi

I capelli grassi necessitano di idratazione mirata per evitare di appesantirsi. Applicando poche gocce di olio di Argan esclusivamente sulle punte, otterrai una perfetta idratazione senza eccessiva oleosità. In questo modo, l’olio agirà soltanto dove necessario, lasciando la tua chioma leggera e ben nutrita.

Protezione dal calore con l'olio di argan

Phon, piastre e ferri per capelli possono danneggiare gravemente la chioma, provocando disidratazione e rotture. Applicando qualche goccia di olio di Argan prima dello styling, creerai una barriera protettiva che preserverà i tuoi capelli dal calore eccessivo, mantenendoli morbidi, sani e luminosi.

Olio di argan per capelli ricci

I capelli ricci, naturalmente secchi e tendenti al crespo, trovano nell’olio di Argan un vero alleato. Applicato regolarmente, definisce, nutre e mantiene i ricci ben idratati, morbidi e ben strutturati. Basta distribuirne qualche goccia sulle lunghezze e modellare delicatamente con le mani per ottenere ricci perfetti.


Come scegliere l'olio di argan giusto?

Per essere sicuri di acquistare un prodotto autentico, scegli sempre un olio di argan puro al 100% e certificato. Verifica sempre l'etichetta per evitare ingredienti aggiunti.

Leggi come riconoscere l'olio di argan puro.


FAQ – Domande frequenti

  • Quanto tempo devo lasciare l'impacco di olio di argan? Almeno 30 minuti prima dello shampoo per risultati ottimali.
  • Posso usare l'olio di argan tutti i giorni? Sì, puoi applicarne piccole quantità quotidianamente per idratare le punte.
  • L'olio di argan è adatto a tutti i tipi di capelli? Sì, è ideale per capelli secchi, crespi, fini o ricci.
  • L'olio di argan può appesantire i capelli? No, se applicato con moderazione non appesantisce né unge.
  • Posso utilizzare l'olio di argan anche sul cuoio capelluto? Sì, specialmente per contrastare forfora e irritazioni.


Torna al blog

Lascia un commento