
Olio di Argan per il Viso: Benefici reali e come usarlo ogni giorno
Share
Perché usare l’Olio di Argan sul viso
L’olio di Argan non è soltanto un ingrediente di tendenza nella cosmetica naturale: è un vero trattamento quotidiano per la pelle del viso, in grado di offrire benefici visibili sin dalle prime applicazioni.
Grazie alla sua composizione ricca di vitamina E, acidi grassi essenziali e antiossidanti naturali, agisce in modo completo e bilanciato, donando:
- idratazione duratura
- elasticità
- luminosità
- protezione antiossidante
Il tutto con una texture leggera, non grassa e non comedogenica (non ostruisce i pori).
Perfetto per chi cerca una skincare semplice, efficace e naturale.
Un trattamento naturale e completo
A differenza di molte creme o sieri ricchi di ingredienti sintetici, l’olio di Argan lavora in sinergia con la pelle:
- rafforza la barriera cutanea
- favorisce il rinnovamento cellulare
- protegge dall’inquinamento e dagli stress ambientali
Non è un prodotto “miracoloso”: è semplicemente completo e autentico.
Scopri nel dettaglio come agisce l’olio di Argan sulla pelle
Ideale per pelli secche, mature, sensibili o impure
L’olio di Argan si adatta a tutte le tipologie di pelle, grazie alla sua azione riequilibrante:
- pelle secca o spenta: nutre in profondità e ridona morbidezza
- pelle sensibile: calma rossori e irritazioni, senza appesantire
- pelle grassa o impura: aiuta a regolare il sebo e a riequilibrare il microbiota cutaneo
- pelle matura: migliora il tono e l’elasticità, riducendo visibilmente le micro-rughe
È uno dei pochi oli adatti sia a chi cerca prevenzione che a chi desidera risultati visibili.
Benefici scientifici e cosmetici per la pelle del viso

L’olio di Argan puro, grazie alla sua composizione naturalmente bilanciata, offre una gamma di benefici concreti e misurabili per la pelle del viso. A differenza di molti cosmetici tradizionali, i suoi effetti sono sostenuti da studi scientifici e da secoli di uso cosmetico e dermatologico nel mondo arabo e mediterraneo.
Vediamoli nel dettaglio.
Idratazione e nutrimento profondo
Grazie alla presenza di acido linoleico (omega-6) e acido oleico (omega-9), l’olio di Argan:
- penetra negli strati più profondi dell’epidermide
- idrata la pelle in modo prolungato
- previene la perdita d’acqua transepidermica (TEWL)
Inoltre, la vitamina E (tocoferolo) agisce da scudo naturale contro i danni da stress ambientale, aiutando a mantenere la pelle morbida, nutrita e protetta.
Ideale per pelle secca, che “tira” o che tende a screpolarsi dopo la detersione.
Elasticità, luminosità e azione anti-age
L’olio di Argan:
- stimola la produzione di collagene
- migliora l’elasticità cutanea
- riduce le micro-rughe e le linee d’espressione
- illumina l’incarnato con un effetto naturale e non lucido
Questi risultati sono legati all’azione sinergica di:
- fitosteroli → azione rigenerante e rassodante
- antiossidanti naturali → neutralizzano i radicali liberi
L’uso regolare dell’olio di Argan sul viso aiuta a rallentare il processo di invecchiamento cutaneo in modo naturale, senza aggressività.
Se vuoi una panoramica completa, scopri tutti i benefici dell’olio di Argan.
Azione riequilibrante su pelle grassa e acneica
Uno dei falsi miti più diffusi è che l’olio non vada bene per la pelle grassa o impura.
Al contrario, l’olio di Argan:
- è non comedogenico (non occlude i pori)
- regola la produzione di sebo
- ha un effetto lenitivo sulle infiammazioni
- calma rossori e microlesioni da acne
Studi dermatologici indicano che l’acido linoleico è particolarmente utile per ridurre la componente infiammatoria associata all’acne e per riequilibrare il film idrolipidico della pelle.
Perfetto anche per chi è in fase post-acne o ha pelle mista soggetta a lucidità localizzata.
Per approfondire, scopri tutti gli usi dell’olio di Argan in base al tipo di pelle.
Quando e come applicare l’olio di Argan sul viso
Sapere come usare correttamente l’olio di Argan sul viso è fondamentale per ottenerne tutti i benefici, evitando sprechi o applicazioni errate.
A differenza di una crema, l’olio va utilizzato nel giusto momento, con la quantità adeguata e rispettando l’equilibrio naturale della pelle. Vediamo insieme le risposte ai dubbi più comuni.
Mattina o sera? Prima o dopo la crema?
Può essere usato sia al mattino che alla sera, ma con funzioni diverse:
- Al mattino: protegge la pelle e migliora la tenuta del trucco, agendo come barriera idratante naturale
- La sera: nutre in profondità e favorisce il rinnovamento cellulare notturno
Applicazione consigliata:
→ Dopo la detersione, ma prima della crema.
L’olio crea una base idratante che potenzia l’efficacia degli attivi successivi.
Su pelle asciutta o umida? Quante gocce?
- Pelle leggermente umida: è la condizione ideale, perché facilita l’assorbimento e sigilla l’idratazione
- Quantità consigliata: 2–4 gocce, da scaldare tra le mani e poi massaggiare delicatamente su viso e collo
Evita l’effetto unto: la chiave è la quantità minima e il massaggio delicato.
Routine quotidiana in 3 step
1. Detergi con delicatezza
Utilizza un detergente viso non aggressivo e tampona la pelle, lasciandola leggermente umida.
2. Applica l’olio di Argan
Versa 2-4 gocce sulle mani pulite e scalda leggermente con i palmi. Applica con movimenti ascendenti su viso e collo.
3. Completa con la tua crema idratante (opzionale)
Per potenziare l’effetto idratante, puoi usare una crema leggera sopra l’olio. Se preferisci un approccio minimalista, l’olio da solo è sufficiente.
In estate puoi usarlo da solo. In inverno puoi abbinarlo alla tua crema per un effetto barriera rinforzato.
Quante volte al giorno usare l’olio di Argan sul viso?
Puoi usare l’olio di Argan sul viso una o due volte al giorno, a seconda del tipo di pelle e delle esigenze specifiche.
- Al mattino, puoi applicarlo dopo la detersione per proteggere e idratare.
- Alla sera, è ideale come trattamento nutriente e rigenerante.
Se hai la pelle grassa o a tendenza acneica, ti basterà una sola applicazione al giorno, preferibilmente alla sera.
Consiglio pratico: Per migliorare l’assorbimento e ridurre gli sprechi, applica l’olio di Argan su pelle leggermente umida, subito dopo la detersione. Così si fonde meglio con l’epidermide e ne basta una quantità minima.
Come integrarlo nella tua skincare abituale
Una delle qualità più apprezzate dell’olio di Argan per il viso è la sua straordinaria compatibilità con altri prodotti: si abbina perfettamente alla skincare di tutti i giorni, senza creare conflitti tra ingredienti né appesantire la pelle.
Che tu segua una routine minimalista o più articolata, l’olio di Argan è un punto d’equilibrio, capace di completare e potenziare i trattamenti già in uso.
Con quali prodotti si abbina
L’olio di Argan può essere utilizzato:
- prima della crema idratante, per potenziarne l’effetto barriera
- insieme a sieri acquosi (es. acido ialuronico), come secondo step
- abbinato a tonici o mist viso, per amplificare l’idratazione
Evita di usarlo insieme a trattamenti esfolianti forti (es. retinolo o acidi), se la pelle è sensibile. In quel caso, alternali a giorni alterni o scegli un’applicazione serale.
Non altera il pH della pelle, non modifica la consistenza dei prodotti successivi e non compromette la performance dei trattamenti dermocosmetici.
Posso usarlo come base trucco?
Sì. L’olio di Argan è un’ottima base naturale per il trucco, soprattutto se hai:
- pelle secca o spenta
- zone che tendono a screpolarsi sotto il fondotinta
- rughe sottili o linee d’espressione
Come agisce:
- leviga la pelle, rendendola più compatta
- dona luminosità naturale, senza effetto unto
- aiuta a migliorare l’aderenza del make-up
Basta attendere 2–3 minuti dopo l’applicazione per permettere all’olio di assorbirsi completamente prima di procedere con il fondotinta.
Chi può usarlo: è davvero adatto a tutti?
Una delle domande più frequenti riguarda la compatibilità dell’olio di Argan con diversi tipi di pelle, età ed esigenze. La risposta è semplice: sì, l’olio di Argan puro è adatto a tutti, purché sia di qualità certificata e applicato nel modo corretto, come il nostro olio di Argan certificato.
La sua composizione equilibrata lo rende un trattamento versatile, delicato ma efficace, perfetto per pelli giovani, mature, secche o grasse.
Età, tipo di pelle, stagione
- Pelli giovani: aiuta a regolare il sebo, contrastare le impurità e mantenere la pelle elastica senza occludere i pori
- Pelli mature: sostiene la produzione di collagene e combatte i segni del tempo con antiossidanti naturali
- Pelli sensibili o reattive: lenisce, calma e protegge senza causare irritazioni
- In estate: idrata senza appesantire
- In inverno: protegge dal freddo e dalla disidratazione
Un alleato 4 stagioni, adatto anche alle pelli più esigenti.
Scopri in dettaglio per chi è adatto l’olio di Argan e quali tipologie di pelle ne traggono maggior beneficio.
Dubbi frequenti e falsi miti
“L’olio fa venire i brufoli”
❌ Falso. L’olio di Argan è non comedogenico (indice comedogenicità = 0–1), quindi non occlude i pori. Al contrario, aiuta a riequilibrare il sebo e lenire le infiammazioni.
“È troppo grasso per la pelle del viso”
❌ Falso. È un olio leggero e secco, che si assorbe rapidamente e lascia la pelle morbida, non lucida.
“Non va bene sotto il trucco”
❌ Falso. È una base trucco eccellente, migliora la stesura del fondotinta e illumina l’incarnato.
Risultato? Un prodotto adatto a ogni pelle, ogni età e ogni esigenza.
Esperienze Reali: quando l’efficacia si vede (e si sente)
Nella routine quotidiana, ciò che conta davvero sono i risultati. E chi ha già provato Arganì sul viso lo racconta senza filtri.
Maria, 31 anni, mamma con pelle sensibile e soggetta a rosacea, racconta:
“Soffro da tempo di rossori, capillari visibili e acne sul viso. Dopo le prime applicazioni di Arganì ho notato un miglioramento concreto: meno arrossamenti, acne in netto calo e una pelle finalmente più uniforme. È il primo prodotto che ha davvero fatto la differenza.”
Francesca, 28 anni, combatteva la secchezza cutanea, soprattutto nei mesi invernali:
“La mia pelle era spesso disidratata e screpolata. Da quando applico Arganì mattina e sera, la sento nutrita, più elastica e luminosa. Anche le imperfezioni si sono visibilmente ridotte. È diventato un gesto quotidiano a cui non rinuncio più.”
Testimonianze che parlano chiaro: quando la pelle trova ciò di cui ha davvero bisogno, si vede. E si sente.
Conclusione: semplicità, efficacia e bellezza naturale
In un mondo dove la skincare è spesso complicata da troppi prodotti, passaggi e promesse, l’olio di Argan puro rappresenta una risposta elegante e funzionale: pochi gesti, grandi risultati.
È un prodotto che parla la lingua della pelle:
- idrata dove serve
- riequilibra dove è necessario
- illumina dove manca vitalità
Un gesto semplice che diventa un rituale quotidiano di bellezza naturale e consapevole.
Scopri come l’Olio di Argan Arganì può diventare il tuo alleato quotidiano per un viso luminoso e sano
Se stai cercando:
- un trattamento viso efficace, ma delicato
- un olio naturale, certificato, 100% puro
- una scelta consapevole, sostenibile e autentica
✨ Arganì ti accompagna con un olio di Argan prodotto artigianalmente, biologico e privo di compromessi.
🌿 La bellezza autentica parte da ciò che scegli ogni giorno.